Ogni giorno Attiva-Mente si impegna per promuovere l'inclusione e abbattere le barriere mentali e fisiche contro cui le persone con disabilità devono scontrarsi.
L'accesso all'informazione è un diritto inalienabile, e nell'era digitale il godimento di tale diritto è necessario che sia alla portata di tutti, non solo per quanto concerne i mezzi televisivi o di stampa, ma anche via web.
Per questo nel 2004 in Italia, ad esempio, è stata approvata la cosiddetta "Legge Stanca", che stabilisce precise linee guida recanti sia i requisiti tecnici che le metodologie per testare l'accessibilità dei siti internet.
I soggetti che si sono dovuti adeguare a questa legge sono limitati (pubbliche amministrazioni, enti pubblici economici, aziende di trasporto e telecomunicazioni...), ciò non toglie che conformarsi a questi requisiti, dovrebbe essere un obbligo per lo meno morale per tutti quelli che appaiono sul web.
L'impegno di Attiva-Mente è, e continuerà ad essere quello di garantire il più possibile l'accesso al maggior numero di persone delle informazioni contenute sul proprio sito, adeguandosi e cercando di rispettare tutte le principali linee guida fornite dal W3C. Con la convinzione che ridurre le situazioni di svantaggio, accresce e migliora l'esperienza di navigazione e di informazione da parte di tutti.
Di seguito i principali accorgimenti adottati da Attiva-Mente per accrescere l'accessibilità del proprio sito.