3° CONFERENZA NAZIONALE ITALIANA SULLE POLITICHE PER LA DISABILITA'
C'era anche una nostra rappresentativa a questo importante appuntamento di Torino, durante la conferenza si sono riunite dei gruppi di lavoro, ai quali hanno partecipato anche alcuni rappresentanti di Attiva-Mente.
I rapporteur dei sette gruppi hanno svolto le loro relazioni di fronte all'assemblea, fornendo un sunto delle tematiche affrontate, dal lavoro alla salute mentale, dagli stati vegetativi alla vita indipendente. Poi la tavola rotonda, alla quale hanno partecipato i sottosegretari al Welfare Roccella e Viespoli, quello alle Infrastrutture Mantovano, oltre ai rappresentanti di regioni, province, comuni e associazioni di disabili.
Il clima generale, dopo la mano tesa dal governo per bocca del sottosegretario Roccella, che ha proposto un cammino comune di definizione degli interventi da attuare per migliorare la condizione dei disabili in italia ed ha promesso l'Istituzione dell'Osservatorio per la Disabilità entro l'anno, era particolarmente teso: la base ha mostrato un atteggiamento maggiormente critico nei confronti dell'esecutivo rispetto a quanto filtrato dagli interventi di ieri, l'assenza del ministro Sacconi non ha fatto altro che esasperare gli animi.
E' stata un ottima occasione per la delegazione di Attiva-Mente, oltre che per farsi conoscere attraverso un proprio stand, per capire quali siano sul piano programmatico, le intenzioni e gli impegni di chi nella vicina Italia si occupa attivamente, delle politiche per la disabilità.