Cena al Buio
La Cena al Buio è un esperienza incredibile: Attorno il nero più totale, vietata ogni forma di illuminazione, compresi i cellulari, da tenere rigorosamente spenti. Nell'oscurità più profonda, abbiamo mangiato del buon cibo e bevuto del buon vino: per prendere in mano le forchette e raggiungere i bicchieri abbiamo dovuto fidarci solo del nostro tatto. Per distinguere i diversi ingredienti delle porzioni in tavola invece, abbiamo fatto affidamento sul gusto e sull'olfatto. Per dialogare coi camerieri e con gli altri commensali, ci siamo orientati con l'udito. E operazioni elementari, come versarci da bere, diventano delle autentiche imprese. All'inizio ci siamo sentiti spaesati: ma non stavamo facendo altro che provare ciò che provano, nella vita quotidiana, le persone cieche. E al termine della cena l'emozione è lampante.
Il senso dell'iniziativa è proprio questo: avvicinare chi ha il dono della vista al mondo di chi “vede” con gli altri quattro sensi. I camerieri sono tutti non vedenti. Siamo certi che a chi vi ha partecipato, questa esperienza ha regalato nuova "luce" a se stesso.
Aggiungiamo alcune foto della preparazione della Sala e del gruppo di amici non vedenti (Nicola, Daria, Barbara, Paolo, Giuliano, Claudio, Cristian e Roberto)