Incontro con la Dott.ssa Angela Carlino Bandinelli
Le associazioni A.S.D.E.I, Attiva-Mente e Associazione Sammarinese Sclerosi multipla, hanno organizzato un momento di incontro con la Dott.ssa Angela Carlino Bandinelli, Dirigente del Centro Pedagogico di riferimento perl'handicap e lo svantaggio culturale, per dare risposte concrete e confacenti ai bisogni che giorno per giorno devono affrontare familiari, professionisti e Istituzioni.
La dottoressa Carlino Bandinelli è stata Docente in ben 35 corsi biennali di Specializzazione polivalente degli Insegnanti di “sostegno” ( ma anche di Alta Qualificazione), per l’area linguistica e per l’area pedagogica di metodologia e didattica.
Ha diretto per anni il C.I.R.hs, settore dell’istituto ( per handicap psicofisici) “Leonarda Vaccari” di Roma.
Due i suoi settori di intervento: informazione e consulenza con costruzione di percorsi e creazione di strategie su misura delle diverse realtà individuali.
Utilizzando la legge italiana 270, si è attivata per la realizzazione di un progetto per la disabilità e lo svantaggio culturale, entrando nelle scuole di ogni ordine e grado.
Opera come consulente nell’ambito della pedagogia speciale e della didattica differenziata presso molti Istituti e Fondazioni.
E’ autrice di oltre settanta pubblicazioni, tra cui raccolte di liriche, narrativa per l’infanzia, ricerca storica nel sociale, testi scolastici e parascolastici per grandi Case Editrici. Ha pubblicato, inoltre e soprattutto, strategie didattiche e strumenti di lavoro per alunni con difficoltà di apprendimento, siano esse dovute all’ handicap che allo svantaggio socialePer anni è stata responsabile per l’area psico-pedagogica-didattica, della rivista mensile “ handicap RISPOSTE” ; attualmente è direttore editoriale della rivista “ L’Hessere” – Risposte al mondo della disabilità, collabora con la Televisione, scrive per riviste di cultura, attualità e scienza.
E’ nel comitato Scientifico dell’American Journal on Mental Retardation. Ed.ne italiana.
Un personaggio di questo calibro le associazioni Attiva-Mente, ASDEI, Sclerosi Multipla non se lo potevano far sfuggire, per cui hanno organizzato una serata con genitori, insegnanti e specialisti nel campo dell’handicap ai quali la Dottoressa Carlino Bandineli, dopo una breve introduzione, ha risposto a domande specifiche su qualsiasi problema riguardante le difficoltà quotidiane che tutti i giorni devono affrontare.
L’intento delle tre associazioni, che da tempo lavorano insieme, condividendo tutti i principi per il superamento delle barriere socio-culturali-ambientali, è quello di fornire alle persone con disabilità informazioni accessibili e concrete in base ad esigenze individuali.
Presente alla serata anche l’avvocato Salvatore Nocera, Vice-presidente della
Federazione italiana per il Superamento dell’Handicap – F.I.S.H.