Partecipazione al Convegno di Milano "Verso la ratifica della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità"

Una delegazione delle associazioni sammarinesi ASDEI, Attiva-Mente e Sclerosi Multipla, hanno partecipato lunedì 26 Marzo a Milano al Convegno "Verso la ratifica della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità"

Il giornalista Franco Bomprezzi ha moderato l'Assise, che si proponeva di fare il punto sulla portata di questo importante documento e sull'impatto che esso dovrebbe avere, a livello internazionale e nell'ordinamento giuridico degli Stati che la sottoscrivono, per la lotta alle discriminazioni.

Sono intervenuti i leader delle maggiori Organizzazioni italiane sulla disabilità ed il Ministro per la Solidarietà Sociale Paolo Ferrero.

Il dibattito è stato preceduto da una "lezione" sui diritti di Antonio Papisca - il responsabile del Centro per i Diritti Umani dell'Università di Padova, e dal racconto sintetico e appassionato di Vittoria Beria rappresentante italiana alle Nazioni Unite, seguiti poi da Giampiero Griffo, il cui intervento è terminato con un vera e propria standing ovation, il quale in questi lunghi 5 anni di Sessioni di Lavoro all'ONU, ha sempre partecipato alla stesura ed alla negoziazione del testo finale.

Dai lavori, dalla tavola rotonda, si è compreso come questa Convenzione sia percepita da tutti come vero elemento e strumento di svolta per le politiche sulla disabilità: si parla di diritti, di dignità della persona e non più di bisogni. Si restringe la distanza che c'è fra le norme (internazionali e nazionali) e la vita quotidiana delle persone con disabilità. Sono previsti strumenti di monitoraggio e controllo, affinchè i Stati firmatari adempiano in casa loro alle direttive ed alle norme che la Convenzione stessa sancisce, insomma si ha l'impressione di non essere più soli.

Ora ci aspettiamo che anche a San Marino si sviluppi una presa di coscienza, per mezzo della quale, le persone con disabilità non si sentano più sole.