Smontiamo le barriere architettoniche mattoncino per mattoncino
Attiva-Mente ha contribuito all'iniziativa promossa nel dicembre scorso dalla direzione delle Scuole Elementari di San Marino.
L'idea di trasferire anche sul Titano la felice intuizione di Rita Ebel "la nonna dei Lego", colei cioè che ha escogitato la brillante (e colorata!) soluzione per rendere accessibile gli ambienti alle persone con ridotta mobilità costruendo delle rampe con i mattoncini Lego, ci è subito piaciuta e abbiamo aderito con grande piacere all'iniziativa.
Si tratta, infatti, di un'intuizione non solo molto divertente quella di Rita Ebel, ma anche molto formativa per i bambini sotto il profilo della sensibilizzazione verso le tematiche legate alla disabilità e all'inclusione.
Tanti altri oltre a noi naturalmente hanno aderito, e speriamo che la raccolta e le donazioni proseguano per costruire quante più rampe.
Non solo, auspichiamo che questo Progetto serva a smuovere "gli adulti" ovvero gli Uffici dello Stato con competenza all'urbanistica e al territorio a rendere il nostro Paese il più accessibile e inclusivo possibile.