Spettacolo in favore di Chernobyl
Attiva-Mente ha illustrato presso il Teatro Nuovo di Dogana un proprio Progetto a favore di coloro che ancora oggi soffrono le conseguenze della tragedia nucleare di Chernobyl. L'Associazione ha voluto portare un contributo, attraverso SOLETERRE ( ), a chi sta soffrendo le conseguenze delle radiazioni.
Durante la presentazione ha avuto luogo lo spettacolo della Scuola Acrobatico Sportiva "KAZATSCHOKK" di Krasnodar, 10 ragazzine che ci hanno allietato offrendo una esibizione delle loro abilità.
Fra gli illustri ospiti, presente anche il dott. Damiano Rizzi, Presidente dell’Associazione Soleterre.
Insperato l'esito di questa Iniziativa, in quanto ha fatto sì che scaturissero dei rapporti fra il nostro Diplomatico e SOLETERRE ONLUS. Il Dott. Paolo Esposito,infatti, Ambasciatore della Repubblica di San Marino in Ucraina, ha fatto visita al reparto di oncologia pediatrica dell’Istituto dell’Accademia delle Scienze Mediche di Kiev, dove ha incontrato il Dr. Gregoryi Klymnuyk e gli ha consegnato una donazione per l’acquisto di attrezzature e strumenti chirurgici e di farmaci, effettuata tramite l’associazione SOLETERRE ONLUS.
Il Diplomatico, accompagnato dalla Dott.ssa Mariana Corbè, volontaria di SOLETERRE ONLUS e moglie dell’Ambasciatore del Canada a Kiev, ha ascoltato le storie dei bambini e ha raccolto le speranze delle mamme che, per non abbandonare i figli, vivono nelle carenti strutture dell’ospedale.
Grazie anche a questo contributo, SOLETERRE ONLUS ha inaugurato il primo Centro Soleterre vicino all’ospedale, creando uno spazio accogliente e ricco di occasioni di vita, luogo in cui genitori e bambini possono trovare momenti di gioia lasciando alle spalle per qualche ora il grigiore dell’ospedale. Qui, inoltre, vengono offerti sostegno psicologico e consulenze legali (molte famiglie versano in gravi condizioni economiche a causa di grossi debiti contratti per poter curare i figli), oltre ad attività ludico pedagogiche All’interno del reparto, l’intervento prosegue con l’aumento di equipaggiamento medico e chirurgico, con medicinee alimenti.
La trasmissione “LE IENE”ha mandato in onda un servizio dal titolo: Cernobyl 20 anni dopo, in cui sono state trasmesse immagini riportanti la dura realtà dell’ospedale di Kiev e gli interventi operati da SOLETERRE ONLUS .