Visita alla Cooperativa Sociale di Ca’ Santino

Assieme ad alcuni rappresentanti dell'Associazione ASDEI, abbiamo visitato la Cooperativa Sociale di Cà Santino. Ca’Santino è un centro riabilitativo-educativo innovativo e sperimentale situato nello scenario naturale della valle di Levola ed ospita, in un’ampia casa colonica circondata da 13 ettari che accolgono differenti colture e varietà di animali, giovani adulti con problemi psichici e mentali.
Tutte le attività sono svolte sotto la guida di operatori specializzati che si occupano di quelli che sono i bisogni personali dei singoli ospiti, stimolando le loro attitudini ed abilità, favorendo una esperienza correttiva della percezione di sè e degli altri.
I vari laboratori, dalla ceramica alle attività creative, dalla falegnameria all’attività nell’orto, sono affiancati da percorsi terapeutici ed educativi con gli animali (pet therapy, ippoterapia, onoterapia).

Il lavoro di èquipe è svolto da psicologi, educatori professionali, esperti in attività e terapie con l’ausilio di animali, agronomi e referenti di settore, con la supervisione del referente tecnico del centro.

Lo scopo di questa visita, oltre che di conoscere di persona una realtà vicina al nostro territorio particolarmente attiva e sopratutto positiva, i suoi ospiti e le persone che la gestiscono, è stato quello di prendere quanti maggior spunti (anche di riflessione) possibile per poter avviare qualcosa di simile a San Marino.