All’interno di un sistema rigido, abilista e conformista, il cambiamento si scontra ogni giorno con barriere, burocrazia e – soprattutto – indifferenza.
Ma non è solo un problema istituzionale: è una responsabilità che riguarda anche noi – associazioni, famiglie, persone con e senza disabilità – perché troppo spesso ci muoviamo da soli, senza una rete solida, senza una strategia comune, senza il coraggio di fare fronte unito per obiettivi più grandi.
A diciassette anni dalla ratifica della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità, non possiamo più limitarci ad aspettare. Il cambiamento non si spera: si costruisce. E il primo passo è riconoscere che oggi manca una rappresentanza unitaria, libera e autonoma, capace di far emergere con forza e chiarezza la voce delle persone con disabilità.
Il Tavolo delle Idee vuole essere semplicemente uno spazio libero, condiviso e aperto a chi ha voglia di immaginare e costruire una società più giusta, inclusiva e consapevole. Un luogo del pensiero attivo, dove ogni voce conta. Dove si parte dalle esperienze vissute, dalle criticità reali e dai desideri autentici per dare forma a proposte concrete.
📅 Il primo incontro si terrà venerdì 9 maggio alle ore 21.00
📍 Sala Polivalente del Centro Gualdo – Via Fabrizio da Montebello 5, Gualdicciolo
Un’occasione concreta per ritrovarsi, confrontarsi senza pregiudizi e dare avvio insieme a un percorso nuovo e necessario. Chi crede che sia arrivato il momento di agire – persone, famiglie, associazioni – è invitato a scrivere a:
📩 iltavolodelleidee@gmail.com
Su questa pagina è disponibile anche un form per segnalare la propria disponibilità e, più in basso, pubblicheremo l’elenco aggiornato.
Non servono etichette, ruoli o appartenenze. Basta la voglia di esserci e contribuire. Nessuno è escluso. Se anche tu credi che il cambiamento non sia qualcosa da aspettare, ma da generare…aderisci.
Il cambiamento dipende da noi.