Connessioni attive per la Pace 1

Sotto l'Alto Patrocinio dei Capitani Reggenti

della Segreteria di Stato alla Giustizia, ai rapporti con le Giunte di Castello, all'Informazione alla Pace

della Segreteria di Stato per gli Affari Esteri e Politici, la Programmazione Economica

della Segreteria di Stato alla Sanità ed alla Sicurezza Sociale, Previdenza e Pari Opportunità

e con il Patrocinio della Commissione Nazionale Sammarinese per l'UNESCO

Attiva-Mente e Progetto Sorriso hanno realizzato
“Connessioni Attive per la Pace” l’informazione, la solidarietà e il dialogo al centro di una vera prospettiva di Pace.
Le Associazioni hanno messo assieme le proprie energie, idee, e specificità per dar vita ad un Progetto Culturale e Sportivo da realizzare in Terra Santa, ed il 12 Dicembre 2006 hanno avuto l'onore di presentarlo ai Capi di Stato della Repubblica di San Marino.

“Connessioni Attive per la Pace”, è il “titolo dell’Iniziativa”.

Il senso di questa denominazione è la volontà di far incontrare messaggi positivi diversificati, attraverso lo strumento naturale dell’informazione, in un contesto di aspettativa e desiderio di Pace.

L’informazione dunque, l’informazione che oggi riveste un ruolo preminente nella determinazione delle politiche internazionali volte alla soluzione di conflitti, spesso alimentati purtroppo appunto da un informazione filtrata, manipolata, non reale. Cosa che riscontriamo anche nella nostra dimensione locale, nel nostro vivere quotidiano, dove assistiamo ad un vero e proprio bombardamento mediatico, che influenza e distorce quella che è davvero la realtà di tutti i giorni. Basta accendere il televisore per capire che la moda e la tendenza riflettono stereotipi che nella normalità quasi non esistono.

Ed allora il tentativo di questa semplice idea per la Terra Santa, è fare uno sforzo per mettere in rapporto tra di loro, in quei territori, più contatti sui diversi fronti belligeranti, ed attivare, con i mezzi che ci sono oggi, più canali di informazione tra le persone comuni e attive sul posto, al fine di favorire il dialogo ed il confronto, per capire e per conoscere meglio da fuori, la vera realtà delle cose.

Appare evidente come l’informazione meglio acquisita e certa, sia quella appresa direttamente, tra la gente.

Il controllo dell’informazione è da considerarsi ormai il potere dei poteri, ed i potenti questo lo sanno bene; sanno bene che è fondamentale l’uso arbitrario dell’informazione perché perso questo comando, poi è la popolazione attraverso l’istinto umano e naturale che si determina in maniera democratica, libera, aperta, solidale a ricondurre il tutto in una dimensione giusta e soprattutto reale.

L’informazione, la cultura, il pensiero, la ragione, muovono il mondo.

Una sana “manutenzione” della nostra cultura, dunque, verrebbe da dire osservando il logo di questo Progetto. Davvero potremmo definire così il nostro intento, senza con questo forzare alcuno ad esprimere conclusioni in un senso o in altro, ma semplicemente facendo si che la convinzione di ognuno maturi sulla base di informazioni ad esempio quelle online, dove non ci son censure né filtri, o dal vivo come esperienze sul posto.

Pertanto riteniamo che le modeste attività delle due Associazioni sammarinesi intercalate nel programma di questo Progetto, possano consentire di stabilire una serie di incontri e confronti che, oltre a dar facoltà ai partecipanti di acquisire una presa di coscienza reale, permettano al gruppo di portare da e verso la Repubblica di San Marino un messaggio di Pace semplice ma sostanziale.

Diario di Viaggio

Diario di una esperienza indimenticabile

Mercoledi` 3 gennaio 2007

Giovedi` 4 gennaio 2007 (la Maratona)

Venerdi` 5 gennaio 2007

Sabato 6 gennaio 2007

Domenica 7 gennaio 2007

Lunedi` 8 gennaio 2007

Hanno partecipato:
Dolcini Patrizia, Benedettini Marco, Casali Cinzia, Lazzarini Marina, Morganti Giuseppe Maria, Valenti Rossano, Pasquali Elvino, Sapignoli Sandro, Ricetti Beatrice, Zafferani Terzo, Ranocchini Oretta, Tomassoni Mirko