Connessioni attive per la Pace 2

Nell'anno dedicato alla Commemorazione del 60° Anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, le Associazioni Sammarinesi Attiva-Mente e Progetto Sorriso, consapevoli del bisogno di evidenziare la fondamentale importanza di un Documento che pone il linguaggio dei diritti umani, quale linguaggio globale per il rispetto delle diversità culturali, per promuovere il dialogo e la solidarietà, basandosi sui principi assoluti della non discriminazione e dell’uguaglianza, hanno realizzato un iniziativa di sensibilizzazione, a margine di tale Campagna appunto, da San Marino sino in Paesi dolorosamente teatro da decenni, di conflitti e violenze, Libano, Siria, Giordania, Palestina ed Israele.
La Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, è una Carta Mondiale, il cui valore resta intatto nel tempo poiché riguarda i diritti civili, politici, economici, sociali, culturali di tutti noi, oltre che il diritto alla pace, all’ambiente, allo sviluppo umano, alle pari opportunità.

Oggi ciò che appare universalmente chiaro, è il bisogno di sviluppare una cultura politica basata proprio sui Diritti Umani. Naturalmente, il cambiamento della cultura e della mentalità, a cui l’iniziativa che intendiamo realizzare può certo contribuire, non è sufficiente per rispondere alla domanda di pace e giustizia che pone oggi tanta gente in carne ed ossa nel Mondo. Serve la politica, e non possiamo non rilevare ancor oggi, quanta lontananza vi sia c’è tra gli appelli, le sollecitazioni e le risposte concrete messe in campo dai governi, l’auspicio di dignità e di giustizia per tutti è ancora lontano dall'essere realizzato.

La Dichiarazione si rivolge a chiunque, ovunque e sempre, a prescindere dalle sue situazioni economiche, socio-ambientali, confessione, convinzioni politiche, essa è stata adottata dall'Assemblea Generale dell'ONU nel 1948, è composta da 30 articoli, preceduti da un preambolo che afferma: «il riconoscimento della dignità è intrinseco agli esseri umani, e i diritti uguali e inalienabili di tutti i membri della famiglia umana costituiscono la pietra angolare su cui si fondano libertà, giustizia e pace nel mondo». Pertanto, non riguarda solo le situazioni di guerra, ma si rivolge anche alle ingiustizie sociali e alla conquista della dignità umana.

La Commemorazione del 60° Anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, è un iniziativa del Segretario Generale delle Nazioni Unite Ban Ki Moon e sarà condotta dall'Alto Commissario per i Diritti Umani con il supporto di agenzie e dipartimenti ONU.

I Diritti Umani devono valere per tutti, pertanto ciascuno di noi deve esserne custode e beneficiario e proprio «Dignità e Giustizia per Tutti Noi», è l’auspicio lanciato dalle Nazioni Unite per celebrare questa Dichiarazione.

Pertanto, a margine di questa commemorazione, vogliamo portare dal nostro Paese la Repubblica di San Marino, che fonda la sua storia millenaria sui valori della Giustizia, della Pace, dei Diritti della Persona e della Libertà, e che per questo, pensiamo abbia piena facoltà anche di proporsi quale luogo ideale per il dialogo, un messaggio di sensibilizzazione su questi Temi proprio nei luoghi dove angoscia ed oppressione descrivono da decenni la quotidianità di milioni di persone.

Il ruolo di “corrieri di un Messaggio di Pace e Solidarietà” dei partecipanti a questa iniziativa, a margine della Commemorazione del 60° Anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, toccherà ben 5 Paesi ed è iniziato con a visita al Comando UNIFIL nel sud del Libano. per poi proseguire con la partecipazione alla Maratona Internazionale della Città di Beirut in Libano. Siamo stati ricevuti Ufficialmente dal Capo dello Stato Libanese Michel Suleiman.
Poi Siria, Giordania, e proseguimento per la Palestina ed Israele dove con Padre Ibrahim e Suor Sophie l’iniziativa è stata portata a termine sotto il segno della Solidarietà.

Ricordiamo infine, che a Bruxelles per tale riocrrenza, il Centro Regionale di Informazione delle Nazioni Unite (UNRIC) ha creato un nuovo sito internet, che funge da contenitore di idee per commemorare l'anno dei diritti umani. La grande interattività del sito permette a chiunque, in tutti paesi del mondo, di aggiungere e di condividere progetti e iniziative per la Dichiarazione Universale, e la nostra iniziativa è già presente.

Siamo fiduciosi che questo nostro Progetto possa anche rafforzare l’impegno della Repubblica di San Marino per la Cooperazione Internazionale, al fine di poter garantire giustizia, democrazia e la pace.

Diario di un altra esperienza indimenticabile

Partenza da Piazza della Libertà

Venerdì 28 novembre

Sabato 29 novembre (Visita alla Missione UNIFIL)

Domenica 30 novembre (Maratona della Città di Beirut)

Lunedì 1 dicembre (Ricevimento Ufficiale da parte del Presidente della Repubblica del Libano)

Martedì 2 dicembre

Mercoledì 3 dicembre

Giovedì 4 dicembre

Venerdì 5 dicembre

Sabato 6 dicembre

Domenica 7 dicembre

Lunedì 8 dicembre