Udienza dagli Ecc.mi Capitani Reggenti

Discorso di Mirko Tomassoni, Presidente di Attiva-Mente

Eccellentissimi Capitani Reggenti

SE Stefano Palmieri SE Matteo Ciacci

A nome dell’Associazione Attiva-Mente e delle altre associazioni sammarinesi qui rappresentate e che hanno collaborato all’organizzazione di questa giornata, ho il privilegio e l’onore di esprimerVi la nostra sentita gratitudine per questo incontro.

Ringrazio il Segretario di Stato al Territorio, all’Ambiente e al Turismo Augusto Michelotti per le parole che abbiamo appena ascoltato.

“Tuttavia…” è il nome di un’Iniziativa di sensibilizzazione che per l’ottavo anno consecutivo realizziamo cercando di trattare volta per volta uno specifico aspetto contenuto nella Convenzione ONU sui Diritti delle persone con disabilità, e di dimostrare ciò che si può fare nonostante la disabilità.

Questa solenne occasione mi imporrebbe di fare alcune considerazioni sugli importanti momenti previsti in questa giornata, come la straordinaria testimonianza di Ivan Cottini, anch’egli qui con noi quale Ospite Speciale e la sua esperienza di convivenza con la Sclerosi Multipla. Oppure sugli argomenti che andremo ad approfondire nel pomeriggio di oggi nel corso di una Tavola Rotonda: l’Accessibilità nella sua accezione più ampia, il Patrimonio Culturale e il Turismo per tutti, quindi la progettazione universale e le nuove tecnologie che sono due alleati formidabili in tutto questo, anche se poi come sappiamo, il grosso del lavoro che dev’essere ancora svolto è di carattere culturale, relativamente al quale appunto, abbiamo bisogno di orientare ancora molti sforzi.

Ho deciso di soffermarmi e rilevare invece, l’importanza della condivisione. Vorrei sottolineare cioè, come si sia voluto organizzare un Evento con il preciso intento di unire e di stare assieme…e sono particolarmente felice, anche se ciò sembra una banalità, del fatto che ci siamo riusciti.

Attiva-Mente, non è un mistero, da tempo sostiene che le associazioni sammarinesi delle persone con disabilità, hanno bisogno di stare assieme per affrontare una accanto all’altra le battaglie ideali che le appartengono, le paure di non trovare risposte adeguate dallo Stato, le ansie di non trovare una società disposta ad accogliere la diversità con dignità e rispetto. Non solo, insieme possono esprimersi in modo più energico, insieme possono volare alte tutte insieme ponendosi obbiettivi comuni più ambiziosi e insieme far crescere nelle persone con disabilità e all’interno delle loro famiglie, la consapevolezza dei loro diritti. E rispetto a questo, sono molto grato alle due Commissioni, la Commissione sammarinese per l’attuazione della Convenzione delle Nazioni Unite sui Diritti delle persone con disabilità in primis e la Commissione sammarinese per le Pari Opportunità per avere sempre svolto un pò il ruolo di collante ed essere sempre al nostro fianco in queste Iniziative.

Forti di questo spirito di condivisione presentiamo l’Evento odierno all’Istituzione più rappresentativa del nostro Stato, verso la quale riponiamo da sempre la nostra profonda fiducia.

Esso si suddivide in tre momenti principali che, attraverso le varie testimonianze, riusciranno a trasmettere un forte messaggio legato all’importanza della tutela dei Diritti e al valore di essere una comunità inclusiva e resiliente. Da ciascuno di questi tre momenti, i tre interventi che seguiranno dopo di me, sono la prova di tutto questo, testimonianze di alto profilo, toccanti ed entusiasmanti.

Mi sia consentito di fare un grande ringraziamento a tutti gli Ospiti che poi presenterò, che hanno accettato di partecipare a questo Evento e a tutti gli amici convenuti.

Ringrazio infine la Giunta di Castello di Borgo Maggiore per l’enorme contributo che ci ha fornito, e nuovamente Voi Eccellentissimi Capitani Reggenti, per averci accolto in Udienza.

Mirko Tomassoni