Joy is a right

San Marino per i diritti dei bambini di Baan Unrak

Crediamo che ogni bambino, a prescindere dalla sua origine, condizione o disabilità, abbia diritto a crescere in un ambiente che promuova la gioia, la dignità e l’inclusione. È a partire da questo principio fondamentale che nasce l’iniziativa “Joy is a Right”, un progetto di cooperazione internazionale volto a rafforzare il legame tra la Repubblica di San Marino e la comunità di Baan Unrak – una realtà solidale attiva da oltre trent’anni in Thailandia, impegnata nell’accoglienza di bambini profughi e giovani madri in situazione di vulnerabilità, in particolare provenienti dal Myanmar.

“La Casa della Gioia”, come si traduce il nome Baan Unrak, è un esempio concreto di come la solidarietà possa trasformarsi in azione quotidiana, offrendo speranza e opportunità a chi è stato segnato dalla povertà, dalla guerra o dall’abbandono. L’incontro avvenuto nel 2018 tra la comunità e gli Eccellentissimi Capitani Reggenti, promosso dalla cittadina sammarinese Anna Maria Francioni, ha suggellato simbolicamente il valore di questa relazione, aprendo un canale umano e istituzionale tra due realtà geograficamente distanti, ma accomunate da una visione comune: mettere al centro la persona e i suoi diritti fondamentali.

L’iniziativa “Joy is a Right – San Marino per i diritti dei bambini di Baan Unrak”, così come descritta nella documentazione allegata, mira a rimuovere le barriere che oggi limitano l’autonomia e la partecipazione dei bambini con disabilità accolti presso la comunità. Si tratta di un progetto che unisce cooperazione, inclusione e sviluppo sostenibile, attraverso interventi concreti pensati per generare un impatto duraturo. Un ponte di umanità che da San Marino si estende fino al Sud-est asiatico, nel segno dei valori condivisi di giustizia, equità e responsabilità globale.

Il piano operativo del progetto allegato, denominato “Improved Facilities for Children with Disabilities”, sarà realizzato nel distretto di Sangklaburi, provincia di Kanchanaburi (Thailandia), in collaborazione con la Fondazione Baan Unrak, e prevede una serie di interventi mirati a rendere pienamente accessibile la struttura. Nello specifico:

  • la costruzione di una piscina riabilitativa dotata di sistemi di idroterapia e accesso facilitato, pensata non solo come spazio terapeutico essenziale per i bambini con disabilità, ma anche come elemento chiave di un innovativo sistema ecologico: la piscina sarà posizionata in un’area leggermente rialzata della collina, permettendo il riutilizzo dell’acqua per gravità e senza l’uso di pompe meccaniche. L’acqua scaricata verrà così convogliata per caduta verso gli orti e le coltivazioni comunitarie, irrigandoli in modo naturale e continuo. Un sistema semplice, sostenibile e a basso impatto, che unisce salute, autonomia e rispetto per l’ambiente, riducendo al minimo ogni forma di spreco idrico;
  • la realizzazione di due bagni accessibili;
  • un collegamento architettonico interno che consenta la mobilità autonoma tra gli spazi della struttura;
  • la creazione di una nuova area gioco accessibile;
  • la costruzione di uno spazio studio e deposito per materiali terapeutici.
  • Tutti questi interventi mirano a garantire dignità, autonomia e piena partecipazione alla vita comunitaria dei bambini con disabilità, in un territorio attualmente privo di servizi o infrastrutture dedicate.

    In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, una delegazione di volontari dell’associazione si recherà nel Paese per incontrare rappresentanti di associazioni di persone con disabilità birmane e tailandesi. La visita sarà anche l’occasione per conoscere da vicino la comunità, monitorare i primi sviluppi del progetto, consegnare il contributo raccolto e documentarne il percorso.

    San Marino è internazionalmente riconosciuto per il suo impegno nella tutela dei diritti umani, nella cooperazione e nella solidarietà. Con questa iniziativa, Attiva-Mente si onora di contribuire a questi valori attraverso un’azione concreta, capace di cambiare il presente e il futuro di chi oggi vive ai margini.

    🎁 Vuoi dare il tuo contributo?

    Chiunque voglia sostenere il Progetto può fare una donazione sul c/c IBAN: SM88E0854009800000060146608

    Specifica nella causale: "San Marino per i diritti dei bambini di Baan Unrak"