Seminario OSCE a Dublino
L'Ufficio OSCE per le istituzioni democratiche ed i diritti dell'uomo (ODIHR) è stato incaricato dagli Stati che ne fanno parte di monitorare e riferire sui crimini ispirati dall'odio.
Il Dipartimento Tolleranza e non discriminazione (TND) emetterà una relazione annuale con i dati ricevuti da parte degli Stati partecipanti e le organizzazioni della società civile.
Le persone con disabilità sono spesso vittima di attentati e violenze a causa di pregiudizi e prevenzioni, tuttavia, i dati e le segnalazioni su questi incidenti e crimini sono molto limitati, ed è spesso difficile per le persone disabili segnalare abusi e disciminazioni.
Le organizzazioni della società civile inoltre, che sostengono i diritti delle persone con disabilità non sono sempre consapevoli di odio incidenti e crimini motivati, e non sono informati sulle possibilità di rispondere a questi fenomeni.
Recentemente l'ODIHR ha stabilito una collaborazione con l'ENIL volta ad vorrebbe aumentare la conoscenza e la consapevolezza di questo gruppo target e delle organizzazioni della società civile che lavorano con e per le persone con disabilità.
Prima di decidere qualsiasi attività in questo ambito è fondamentale interpellare ovviamente i diretti interessati, ed è ciò che è stato fatto al Seminario di Dublino, per San Marino era presente Attiva-Mente e l'ASDEI.